-7%
-7%
-9%
-10%
-8%
-7%
-14%
Il Cioccolato di Modica è uno dei protagonisti principali delle tipicità dolciarie siciliane. Le sue origini antichissime risalgono alla dominazione spagnola della Sicilia. Gli occupanti ne introdussero la lavorazione proprio nella “Contea di Modica”, un tempo la maggiore del Regno di Sicilia.
Insieme alle fave di cacao gli spagnoli importarono in Europa anche gli strumenti che abitualmente gli Aztechi utilizzavano per lavorarlo: come il metate, una speciale pietra ricurva riscaldata da un braciere sottostante sulla cui superficie venivano macinate le fave con l’ausilio di un pistone anch’esso in pietra.
Nel 2018 il cioccolato di Modica ha ottenuto dall’Unione europea il riconoscimento di Indicazione geografica protetta (IGP)